La mostra Tracey Emin. Sex and Solitude rappresenta l’occasione per entrare in contatto con il lavoro di un’artista celebre per un approccio diretto e crudo. Tracey Emin dà vita a opere in cui momenti intimi e privati si trasformano in metafore esistenziali che riflettono sulla sessualità o la malattia, sulla solitudine o l’amore. Attraverso una ricerca onesta e fortemente autobiografica, Emin traduce esperienze personali in opere intense e potenti, in cui il linguaggio diretto ed esplicito delle sue celebri frasi al neon si unisce alla forte materialità dei suoi dipinti e delle sue sculture.
La visita dedicata agli studenti delle università e delle accademie d’arte si articola attraverso i diversi linguaggi espressivi caratteristici di Tracey Emin: pittura, neon, scultura, ricamo. Un percorso tematico in cui la rappresentazione del corpo, il racconto di sé, il tema della sessualità e della solitudine, i traumi e la maternità risuonano assumendo più forme.
L’esperienza in mostra permetterà di approfondire, anche attraverso la lettura di estratti di interviste, il pensiero di questa artista le cui opere hanno avuto un impatto così dirompente da diventare icone dell’arte degli ultimi decenni.
Costi e durata
Il costo della visita è di € 80.
Ingresso gratuito per i docenti accompagnatori.
Durata dell’attività 90 minuti.
Il numero massimo di partecipanti per ogni gruppo è di 20 persone.
I gruppi con un numero maggiore di studenti verranno suddivisi in modo da agevolare il corretto svolgimento della visita.
Tutte le attività possono essere realizzate in diverse lingue straniere.
I costi delle visite non comprendono il biglietto d’ingresso (€ 5) e il diritto di prevendita (€ 1 a persona).
È obbligatorio l’uso del sistema audio con auricolari: il gruppo può utilizzare il proprio o richiederlo gratuitamente al momento della prenotazione. Anche per i gruppi che visitano in autonomia la mostra è necessario prenotare anticipatamente data e fascia oraria di ingresso.
Per i docenti
I docenti interessati alle presentazioni delle mostre e a tutte le attività di Palazzo Strozzi dedicate alle accademie e alle università possono iscriversi a questo form o contattare il Dipartimento Educazione a edu@palazzostrozzi.org.
Ufficio prenotazioni
CSC Sigma
Da lunedì a venerdì
9.00-18.00
Tel. +39 055 26 45 155
prenotazioni@palazzostrozzi.org
In copertina: Tracey Emin, My Halo Was The Moon (dett.), 2022. Collection of José Pizarro and Peter Meades ©Tracey Emin. All rights reserved, DACS 2024.