Il teatro

Fu alla fine del 1913, in seguito alla retrospettiva di Natalia tenutasi a Mosca, che il geniale impresario teatrale Serge Diaghilev le commissionò i costumi per Le Coq d’or, basato sul poema di Alexander Pushkin e su musica di Nikolai Rimsky-Korsakov, che sarebbe andato in scena a Parigi nella primavera seguente. Il successo fu immediato perché la Russia e il suo folclore venivano riletti con forme moderne. Foto di Alessandro Moggi Nel 1915 i costumi di Liturgie furono affidati da Diaghilev a Natalia, che si ispirò alla ieraticità delle icone russe, ai dipinti dei trecentisti toscani e ai mosaici ravennati. L’anno successivo in Spagna l’artista lavorò ai costumi di Triana: sebbene anche questo balletto – al pari di Liturgie – non sia stato portato in scena, l’atmosfera, gli abiti, il flamenco ebbero un forte impatto su di lei, che in seguito ne trasferì le suggestioni nelle opere da cavalletto. I sontuosi costumi di Sadko(1916),su musica di Nikolai Rimsky-Korsakov, ottennero grandi consensi soprattutto per il fantastico mondo sottomarino dagli evidenti richiami alla cultura russa. Les Noces, su musica di Stravinsky, a lungo rielaborato e andato in scena solo nel 1923, fu certamente il balletto più radicale per la mancanza di elementi naturalistici e la sobria essenzialità. La fama di Natalia è legata anche all’Oiseau de feu (1926), ancora su musica di Stravinsky. Il video rievoca i Ballets Russes e il loro creatore Serge Diaghilev, unendo immagini, musiche, manifesti, balletti e illustrando scenografie, coreografie, costumi. Fondamentale, in questa nuova forma di spettacolo, la parità tra musica, danza e pittura, con le scene e i figurini, dovuti spesso all’impareggiabile contributo di Natalia, che ne diventano parte integrante.
«Il compito del costume non è quello di vestire, ma piuttosto di materializzare il personaggio immaginato, il suo tipo, il suo carattere». Natalia Goncharova, Anni Trenta
width=